28/11/2022
Una delle principali priorità dell'architettura è proteggere la vita delle persone in caso di incendio. Tutti coloro che occupano un edificio devono avere il tempo sufficiente per evacuarlo e questo dipende soprattutto dai materiali scelti per la costruzione e dal loro comportamento a contatto con il fuoco.
L'Unione Europea ha adottato la Norma EN 13501-1 in cui vengono specificate una serie di "classi" che determinano le proprietà anti incendio dei diversi materiali che compongono una soluzione architettonica. Le classificazioni vengono unificate e comparate sulla base degli stessi metodi di prova e, al giorno d'oggi, sono un punto di riferimento per molti paesi nel mondo.
Il sistema Euroclass fornisce al progettista informazioni sui materiali e su come reagiscono al fuoco, misurandone la combustibilità, la produzione di fumo e il gocciolamento delle particelle.
Quando si scelgono i materiali per una nuova costruzione, tenere conto della loro resistenza al fuoco può prevenire disastri come quello che si è verificato nella torre degli uffici incendiata a Madrid o nella torre Grenfell a Londra.
Questi sono alcuni dei materiali più resistenti al fuoco che possono essere utilizzati in una costruzione:
La norma UNE-EN 13501 include le classificazioni dei materiali in base alla loro resistenza al fuoco. Krion® Lux è un materiale classificato come B-s1-d0. Più avanti in questo articolo vedremo cosa significa questa classificazione. Ma prima analizziamo come viene classificata la resistenza al fuoco secondo le normative europee.
Il contributo all'incendio Indica se un materiale aiuta a sviluppare le fiamme durante un incendio.
Valuta la densità e l'opacità del fumo prodotto dal materiale, che indicano il suo livello di tossicità. La classifica comprende tre gradi: s1 - s2 - s3 in ordine crescente di opacità e sicurezza.
Indicano la capacità del materiale di produrre goccioline infiammate che aiutano a propagare l'incendio. La classifica prevede tre gradi: d0 - d1 - d2 in ordine crescente di produzione delle gocce.
Ora che conosci la classifica di resistenza al fuoco, devi sapere che Krion® Lux, dopo essersi sottomessa a queste normative europee, ha ottenuto la classificazione Euroclass B-s1-d0, che certifica che si tratta di un materiale totalmente idoneo all'installazione in qualsiasi luogo. Ma cosa ci dice questa classificazione?
Come abbiamo visto, ciascuna delle 3 sezioni dell'Euroclass di reazione al fuoco indica un comportamento importante di un materiale. Nel caso del minerale compatto Krion® Lux ci indica quanto segue:
Grazie alla norma EN 13501-1 sulla classificazione dei materiali da costruzione ed elementi dell'edilizia al fuoco, possiamo affermare che il nostro materiale Krion® Lux è una scelta sicura ed efficace.
Un materiale che non solo offre articoli di design e infinite possibilità, ma anche un plus di affidabilità e fiducia ovunque sia installato, creando spazi più sicuri per le persone.