26/11/2021
Le proprietà fisiche di Krion® Lux solid surface, quali la porosità quasi nulla e l'alta resistenza agli agenti chimici, lo rendono particolarmente resistente alle macchie di qualsiasi tipo.
Tuttavia, intervenire velocemente in caso di macchie ed eseguire una corretta manutenzione della superficie sono i modi migliori di garantire una pulizia facile ed efficace.
Di seguito, vediamo nel dettaglio il procedimento da seguire per effettuare una pulizia totale della superficie solida di Krion® LUX.
Mantenere Krion® LUX come il primo giorno è facile perché non assorbe lo sporco grazie alla sua bassa porosità, oltre alla sua capacità di rigenerazione/riparazione.
La pulizia e la manutenzione di questo materiale sono molto semplici, per questo è ideale da usare per i top da bagno, i ripiani da cucina e gli spazi retail. Le qualità antisettiche di Krion® LUX lo rendono adatto alle aree sanità che richiedono un plus di igiene e di asepsi, come gli ospedali, i laboratori e le cliniche.
Per una corretta manutenzione giornaliera, per pulire qualsiasi macchia sulla superficie o per eliminare eventuali graffi accidentali e riportare il materiale allo stato originario, ecco quali sono i passi da seguire.
Krion® LUX è un materiale facile da pulire. Ma questo non significa che non richieda una certa cura per mantenerlo come nuovo.
Bastano piccoli accorgimenti eseguiti regolarmente per mantenere la superficie come nuova.
Krion dispone di un kit composto da detergenti e strumenti specifici per la pulizia e il mantenimento del solid surface.
In caso di macchie comuni sulla superficie solida di Krion® LUX, il modo di procedere è il seguente:
Se la macchia persiste, ripetere l'azione applicando il detersivo oppure il K-CREAM. La quantità deve essere sufficiente a coprire metà della macchia.
Infine, asciugare bene la superficie per completare la pulizia. È possibile utilizzare il panno di asciugatura grigio del Cleaning KIT.
La pulizia delle macchie ostinate su Krion® LUX Solid Surface è molto più semplice di quanto non sarebbe su altri materiali. Basta solo seguire i seguenti passaggi:
In caso di differenze tra la finitura nell'area della macchia e il resto della superficie dopo aver ultimato la pulizia, ripetere il procedimento tutto intorno alla zona trattata per uniformare il ripiano.
Krion® LUX si può graffiare, come tutti i materiali utilizzati per le superfici. Ma, a differenza di altri, i graffi in Krion® LUX possono essere facilmente riparati, rigenerando il materiale con una semplice lucidatura per lasciarlo come il primo giorno.
È possibile rigenerare Krion® LUX dopo il graffio, portandolo a recuperare il suo stato originale.
Per fare ciò, in caso di graffi superficiali, sarà solo necessario lucidare la superficie in modo uniforme e tornerà come prima. In questi casi, Krion fornisce all'utente un set di rigenerazione con gli strumenti necessari per la riparazione del danno superficiale in situ. Bisogna anche tenere conto della finitura scelta per Krion® LUX. Se è lucida, il processo di rigenerazione deve essere eseguito da un professionista.
Effettuare una corretta pulizia o una riparazione efficace del materiale solido di Krion® LUX è molto semplice. Tuttavia, in caso di domande sulla corretta manutenzione di una superficie Krion® LUX, è possibile contattare un K® Associate Quality Fabricator oppure il Servizio Clienti Krion.