13/12/2016
Il Gruppo Candido Hermida ha iniziato la sua carriera con un modesto laboratorio di falegnameria nel 1984. Da allora l’azienda ha continuato ad ampliare le diverse zone di produzione per offrire ai clienti progetti completi. È in grado di produrre ed eseguire qualsiasi tipo di progetto in tutto il mondo (attualmente dispone di un’area Legno, un’altra Metallo, un’altra Costruzione, un’altra Assemblaggio) dalle fasi iniziali fino all’installazione finale, avendo lavorato in più di 70 paesi e 500 città. L’ultima società di questo gruppo, è Candido Hermida Nuovi Materiali, specializzata in progetti con la superficie solida, principalmente KRION®, in tutto il mondo. La sua esperienza nel settore, insieme al supporto e al know-how di Candido Hermida, l’hanno resa un punto di riferimento di qualità a livello europeo. Dispone di strutture dotate della più alta tecnologia e un team che riceve la migliore formazione per fornire soluzioni attuali e innovative. Candido Hermida Nuovi Materiali considera essenziale essere in prima linea in tutte le fasi e gli elementi del processo di produzione, in modo da poter offrire progetti solidi e competitivi, come quello in questione, Al Noor Island a Sharjah, EAU.
“All Noor Island è uno dei nostri progetti più speciali, realizzato in collaborazione con lo studio tedesco 3deluxe e utilizzando la superficie solida del Gruppo PORCELANOSA, KRION®, come materiale principale. “ Noor Island” è il progetto realizzato con il Solid Surface più complesso a cui abbiamo lavorato fino ad ora per le sue grandi dimensioni, le sue forme organiche complesse e la sua grafica di motivi floreali stampati. Nel realizzarlo abbiamo avuto diversi inconvenienti per far combaciare ciascuna delle parti, in quanto il processo di produzione ci obbligava prima a sollevare ogni pezzo che fa parte di questa complessa struttura per poi termoconformarla. D’altra parte, abbiamo anche dovuto realizzare un imponente sistema di costolatura interno che ci ha aiutato a dare al materiale KRION® la forma desiderata. Non dobbiamo nemmeno dimenticare, che un progetto di tali dimensioni e montato dall’altra parte del mondo richiede un grande lavoro di taglio per il trasporto in container marittimi. Tuttavia, lo sforzo e la dedizione riposti in questo progetto ci hanno permesso di realizzarlo alla perfezione e, inoltre, abbiamo acquisito numerose competenze e l'esperienza che oggi applichiamo giorno per giorno.”