Come scegliere il paravento per il bagno, tutto quello che c'è da sapere

scegliere la cabina doccia

07/06/2022

Arriva il momento di rinnovare il bagno per dargli un tocco più moderno e personale. Se sei alle prese con la progettazione del bagno della tua nuova casa, ecco qui una serie di consigli di Krion per sapere su quali aspetti devi concentrarti per scegliere la cabina doccia.

I vantaggi di installare la cabina doccia

Installare una cabina doccia nel tuo bagno ti offrirà numerosi vantaggi come: 

  • una maggiore igiene. A differenza delle tendine, così poco igieniche che con il tempo si riempiono di muffa, la cabina è facile da pulire e riduce la possibilità di pozzanghere fuori dalla doccia. 

  • Pulizia facile e veloce. La superficie liscia dei vetri consente di pulirli facilmente, anche se le macchie di calcare e i residui di sapone possono complicare un po' le cose se non vengono eliminati velocemente. Con il sistema di pulizia facile System-Glass con cui vengono trattate le cabine doccia di Krion PORCELANOSA Grupo, si riduce il ristagno dell'acqua sul vetro evitando l'accumulo di calcare o sporco.

  • Maggiore ampiezza. Lo spazio all'interno della doccia sembra più grande quando si sceglie di installare una cabina doccia. Inoltre, anche il bagno in sé sembrerà più ampio, poiché non si rompe visivamente lo spazio ma anzi, si guadagno metri e luminosità. 

  • Maggiore resistenza e comodità. Grazie al vetro temperato e alle diverse opzioni di chiusura, le cabine sono comode e resistenti.  È preferibile scegliere il vetro temperato rispetto al metacrilato, poiché quest'ultimo, essendo di plastica, si graffia molto facilmente e tende a ingiallirsi. Inoltre, il metacrilato tende ad attirare la polvere, in quanto accumula elettricità statica, mentre il vetro temperato è più spesso e quindi più stabile. I vetri temperati delle cabine doccia di Krion sono stati sottoposti a un processo termico che ne aumenta la resistenza e la sicurezza in caso di rottura. Resistono quindi in modo più stabile ai cambiamenti bruschi di temperatura e, in caso di rottura accidentale, il vetro si romperebbe in migliaia di pezzi piccolissimi, riducendo gli eventuali danni.

  • Maggiore comfort sotto la doccia. Non ci sono dubbi: una doccia rilassante è uno dei modi migliori per concludere una lunga giornata di lavoro. La cabina doccia migliora questo momento di intimità mantenendo il calore al suo interno.

ATTICA

Quali parti compongono una cabina doccia? 

Per scegliere una cabina doccia è importante conoscere bene le parti che la compongono e sapere a cosa servono. 

Vetri fissi o ante. Le ante o i pannelli fissi sono importantissimi, poiché garantiscono tutti i vantaggi della struttura, come ad esempio evitare che l'acqua fuoriesca dal piatto doccia. Possono essere fissi o mobili, come vedremo più avanti. 

Le cabine con ante scorrevoli sono dotate di un cuscinetto che permette di aprire e chiudere la porta. I profili sono gli elementi che mantengono le cabine fisse alle pareti e sostengono i vetri fissi. Tutte le porte della cabina doccia sono dotate di maniglie, che svolgono una doppia funzione: da un lato consentono di maneggiare la porta più facilmente, sia per aprirla che per chiuderla; dall'altro hanno una finalità estetica. 

Consigli per scegliere la miglior cabina doccia per il bagno 

Il tipo di cabina da scegliere dipenderà dalle esigenze del tuo bagno e dallo spazio a tua disposizione. Vediamo diverse opzioni:

Cabine fisse 

Le cabine fisse sono perfette per una doccia rettangolare. La cabina fissa ti permetterà di entrare ed uscire dalla doccia comodamente, sfruttando lo spazio rimanente, senza dover aprire e chiudere. 

Con ante a battente

Le ante a battente sono pratiche per chiudere la doccia. Se non hai molto spazio in bagno, ma l'interno della doccia è ampio, puoi scegliere delle ante che si aprano verso l'interno. 

Ante scorrevoli

Se la doccia non è molto grande e non disponi dello spazio sufficiente per aprire e chiudere le porte, l'opzione migliore è la cabina con ante scorrevoli. Puoi comodamente chiudere la doccia senza occupare molto spazio. 

Cabine su misura per il tuo bagno 

Krion ti dà la possibilità di creare una cabina che si adatti perfettamente alle misure del tuo bagno. È l'ideale, specialmente se le misure del bagno non rientrano in quelle standard, come ad esempio gli spazi con angoli, muretti o mansardati.

Cabine doccia a soffitto

Questo tipo di cabina va dal pavimento fino al soffitto ed è dotata di grande robustezza e versatilità, poiché ti consente di incorniciare questo spazio con i diversi tipi di anta che abbiamo visto prima. È una delle opzioni più richieste dagli hotel di lusso, in cui la raffinatezza incontra il massimo comfort dell'utente.  

SILKE

L'accesso alla doccia va scelto in base alla distribuzione del bagno 

Nella scelta del tipo di cabina doccia più adatto è essenziale tenere conto della distribuzione degli arredi del bagno. A seconda della disposizione, sarà meglio entrare nella doccia di lato, dal centro o dall'angolo. Vediamo le opzioni disponibili in base allo spazio e alla distribuzione degli arredi: 

1. Sanitari e mobili allineati. Se il bagno è rettangolare e sia il lavandino che il sanitario si trovano allineati ad una parete, l'opzione migliore sarà di installare una cabina fissa e accedere alla doccia dal restante spazio libero. In questo caso si può scegliere di lasciare aperto lo spazio aperto oppure installare una porta a battente o scorrevole.
 

2. Bagno con arredi a L. Nei bagni piccoli è molto comune disporre gli arredi a forme di L. In questo caso, consigliamo di creare l'accesso alla doccia di lato. Se lo spazio lo consente, si può optare per una porta a battenti, altrimenti per una scorrevole.
 

3. Bagno piccolo e stretto, con doccia ad angolo. Se il bagno è molto piccolo e c'è poco spazio tra gli arredi, occorre evitare le porte a battenti verso l'esterno e sceglierne una con accesso ad angolo. In questo caso, le porte scorrevoli sono adatte, così come le porte a battenti che aprono verso l'interno.
 

4. Bagno disposto in parallelo. Quando gli arredi del bagno sono distribuiti su entrambi i lati e la doccia è in fondo, è più comodo accedervi dal centro. Se lo spazio lo consente, è possibile collocare una porta a battenti al centro della doccia e i vetri fissi ai lati.
 

Un aspetto interessante di cui tenere conto quando si sceglie l'accesso alla doccia è l'eventuale necessità di persone con mobilità ridotta, anziani o bambini. In questo caso, una buona opzione per un facile accesso è la porta a battente verso l'esterno, perché non limita lo spazio di ingresso e non infastidisce nemmeno all'interno della doccia. 

Quanto dovrebbe essere alta una cabina doccia?

Quando arriva il momento di progettare o ristrutturare il bagno, ci si domanda spesso che altezza deve avere la cabina doccia. Sbagliare la misura della cabina può provocare che l'acqua fuoriesca dal box mentre si sta usando la doccia. 

Non esiste una misura standard, ma dipende dai gusti e dalle esigenze di ognuno. Tuttavia, in generale possiamo dire che l'altezza minima di una cabina è di 1,90 m.

Vetri che si mimetizzano nello spazio 

Al giorno d'oggi, progettare una cabina doccia può andare ben oltre il vetro trasparente. Da Krion troverai fino a cinque opzioni diverse per scegliere il colore dei vetri: trasparente, black mirror, bronzo, grigio e opaco. Oltre a scegliere il vetro puoi completare il design del bagno con i diversi colori dei profili (lucido o nero opaco), oppure con la serigrafia dei motivi che preferisci.

Ad esempio, una cabina di vetro trasparente si abbinerà perfettamente ad un profilo nero, se scegliamo anche i dettagli e i rubinetti dalla doccia dello stesso colore, e otterremo un design minimalista ed elegante in bagno. 

 OPTIMA_BLACK

Come pulire la cabina della doccia 

L'igiene in bagno è una questione fondamentale. Ma come si pulisce la cabina della doccia? 

  • Trucchetti naturali di pulizia

Il trucco casalingo più naturale e semplice per pulire e rimuovere i depositi di calcare da una superficie di vetro? Acqua e aceto. Strofina con una spugna inumidita in acqua tiepida e aceto, aspetta qualche minuto e risciacqua per rimuovere lo sporco incrostato. 

  • Utilizza una spatola per la pulizia dei vetri dopo ogni utilizzo 

Un modo semplice per mantenere la cabina doccia pulita più a lungo è utilizzare una spatola per la pulizia dei vetri dopo ogni doccia. L'utilizzo di questo strumento molto accessibile non impiegherà più di 30 secondi dopo la doccia e manterrà la cabina libera da macchie. 

  • Scommetti su cabine doccia dotate di sistemi di facile pulizia

Il modo migliore per mantenere pulita la cabina doccia è il trattamento System-Glass di Krion. La finitura System-Glass applicata ai vetri delle cabine doccia di Krion è un trattamento trasparente e innocuo che permette all'acqua di scivolare sulla superficie in modo facile e veloce, evitando che il sapone e il calcare si depositino sul vetro trattato, che mantiene così la sua trasparenza e lucentezza naturale. 

Ciò si traduce in una diminuzione dei residui di sapone sulla cabina e inoltre impedisce al calcare di depositarsi, mantenendola completamente pulita senza sforzi. 

NEO

NEO

 


,

Compartir: