13/01/2022
Sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia è una scelta azzeccata e vantaggiosa, ma bisogna saperlo fare adeguatamente per un risultato ottimale.
Se stai pensando di sostituire la tua vasca con un piatto doccia, devi tenere presente che è sempre meglio affidare il compito ad un professionista. L'esperienza professionale è una laurea. Per questo, è fondamentale affidarsi a un esperto per qualcosa di così importante come l'installazione di una doccia in bagno.
Ma se hai deciso di lanciarti a sostituire da solo la vasca con una doccia, ecco una guida con tutto ciò che devi sapere per togliere una e installare l'altra.
Vantaggi di sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia
Le docce sono il futuro e anche se la vasca può essere una scelta comoda per immergersi in un bagno rilassante, la doccia è molto più pratica, economica e sostenibile. Ecco i principali vantaggi:
- Risparmio di tempo. Rende più semplici le nostre giornate poiché per una doccia servono circa 10 minuti, rispetto ai 30 minuti del bagno rilassante.
- Risparmio di soldi ed energia, perché facendo la doccia usiamo meno acqua.
- Esteticamente il bagno risulta più ampio con la doccia, specialmente se disponiamo di uno spazio ridotto.
- È più accessibile per le persone con difficoltà motorie.

Piatto doccia Slope
Materiali per sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia
Per ristrutturare il bagno non servono solo il piatto doccia, il rivestimento e la rubinetteria. Sono necessari anche altri strumenti e materiali. Eccone alcuni:
- Tubo in PVC per il rubinetto e per lo scarico della doccia.
- Guaine.
- Prodotto impermeabilizzante.
- Mazza e piccone.
- Sverniciante.
- Avvitatore automatico o manuale.
- Chiave inglese.
- Livella a bolla.
- Silicone e pistola.
- Matita e metro.
- Guanti.
Passo dopo passo: Come sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia
Questa è la guida passo passo per sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia:
- Prendere le misure. Prima di acquistare il piatto doccia e il resto dei materiali, è necessario prendere le misure per conoscere le dimensioni del piatto doccia e quanti metri di tubo sono necessari. Bisogna anche misurare l'altezza per calcolare i metri del rivestimento o del pannello che verrà installato.
- Tagliare le valvole di intercettazione, sia per acqua calda che fredda.
- Rimuovere la vasca, iniziando dal rubinetto, dallo scarico e dal rivestimento della parete. Per prima cosa, rimuovere la valvola dallo scarico. Rimuovere il vecchio rivestimento e la protezione inferiore della vasca. Quindi, rimuovere la vasca insieme ad eventuali materiali per fughe o silicone.
- Preparare lo scarico per il piatto doccia e verificare che funzioni. Adattare lo scarico al piatto doccia tenendo presente che il raccordo della valvola deve avere un diametro minimo di 40 mm, oppure fino a 50 mm se si tratta di una valvola ad alta portata.
- Controllare il livello della superficie. Con la livella a bolla, assicurarsi che la superficie sia perfettamente livellata. In caso contrario, livellarla con la malta.
- Posizionare il piatto doccia sulla superficie. Posizionare il piatto doccia nel suo apposito spazio per verificare che lo scarico e il foro del piatto siano allineati. Successivamente, rimuovere il piatto doccia.
- Con l'apposito materiale, impermeabilizzare l'area destinata all'installazione del piatto doccia e quella delle pareti.
- Stendere l'adesivo sulla superficie. Per ottenere un risultato professionale, stendere sulla superficie sulla quale verrà installato il piatto doccia l'adesivo Butech P-404.
- Posizionare il piatto doccia e collegarlo. Riposizionare il piatto doccia, assicurandosi nuovamente che sia correttamente allineato, collegare la valvola e riempirla in modo che non fuoriescano gas provenienti dalle tubature.
- Lascia asciugare lo stucco per 24 ore.
- Proteggere il piatto doccia prima di installare il rivestimento. Impermeabilizzare le pareti e, successivamente, installare il nuovo rivestimento o pannello con l'apposito adesivo, lasciando una fuga di dilatazione di 3 mm. Infine, unirli nuovamente.
- Sigillare i giunti di dilatazione. È possibile utilizzare l'adesivo Butech P-404 per sigillare le fughe di dilatazione, poiché questo prodotto darà alla fuga una grande elasticità, resistenza e aderenza.
- Posizionare la piletta nello scarico del piatto doccia.
Come scegliere il piatto doccia?
Il passo più importante in assoluto è scegliere correttamente il piatto doccia. È necessario trovare un modello resistente agli urti, con porosità zero, in modo che sia più facile da pulire e, se possibile, realizzato con un materiale antibatterico, come Krion Shell®.
I piatti doccia Slope, Flow e Line sono le opzioni migliori.
SLOPE
È un piatto doccia ultrasottile con due tipi di finiture testurizzate, concrete e silk, e disponibile in 5 colori diversi. La sua inclinazione fa fluire l'acqua guidandola verso l'ampio scarico, coperto da una piletta in acciaio inox che garantisce grande estetica e funzionalità. Grazie al suo design, può essere installato in superficie o da incasso, ed è stato progettato in modo da poter entrare e uscire senza alcuna difficoltà.
FLOW
È un'altra opzione ultrasottile, in color bianco con finiture silk o rock, ideale per evitare scivoloni e dotato di scarico piccolo con piletta disponibile in bianco, nero o cromo. Questo piatto doccia mantiene un design omogeneo e semplice con forme delicate su tutta la superficie. La gamma di formati standard e di texture presentano un piatto doccia bianco che si mimetizza con l'ambiente del bagno.

LINE
Questo piatto doccia, dotato di eccellenti caratteristiche meccaniche, permette di personalizzarne la lunghezza e la larghezza per adattarsi allo spazio una volta rimossa la vasca. Disponibile in 5 colori diversi e con finitura concrete, è dotato di pannelli decorativi per piastrellare le pareti mantenendo una continuità visiva in bagno

Se hai deciso di sostituire la tua vasca con un piatto doccia, le nostre opzioni, disponibili in diverse misure, sono la scelta giusta. Visita lo showroom Porcelanosa più vicino per scoprire di persona tutti i dettagli.