20/01/2023
Il bagno padronale della casa: uno spazio intimo, accogliente e versatile, pensato sia per prepararti prima di uscire che per rilassarti al rientro a casa.
Per avere un bagno comodo e piacevole, è importante osservarne bene le dimensioni, la posizione e l'arredamento. Di seguito troverai alcune idee essenziali a cui ispirarti per arredare il bagno padronale della tua casa.
Prima di pensare a come sfruttare al meglio lo spazio, è indispensabile tenere conto delle dimensioni del bagno. Per praticità, le dimensioni del bagno padronale dovrebbero rispettare uno standard minimo Tenendo conto delle misure minime di ogni pezzo sarà più facile calcolare lo spazio di cui realmente si ha bisogno.
Per il wc, ad esempio, lo spazio minimo è di 70 x 120 cm, e quello ottimale è di 90 x 120 cm. La doccia ha bisogno di almeno 70 x 70 cm e un'area di passaggio di almeno 50 cm.
Se vuoi installare un bidet, puoi tenere conto delle stesse misure del wc e, per dare un tocco particolare al tuo bagno con una vasca, ti serviranno almeno 70 x 100 cm. Infine, il lavandino richiede almeno 45 x 60 cm.
Distribuisci i pezzi tenendo conto del massimo utilizzo dello spazio, soprattutto se hai un bagno piccolo.
Quando arriva il momento di scegliere dove progettare il bagno padronale, si aprono ben tre possibilità: bagno en suite, bagno in open space in camera da letto, bagno indipendente rispetto alla camera da letto.
Infine, dopo aver visto le dimensioni minime che deve avere il bagno e le sue possibili collocazioni, è il momento di addentrarci in quella sezione che tanto ci piace: l'arredamento. Prendi nota dei dettagli che trasformeranno il tuo bagno padronale in un vero paradiso all'interno della tua casa.
L'illuminazione potrebbe non essere il primo aspetto del bagno che viene in mente quando si parla di arredarlo. Tuttavia, influenza fortemente le sensazioni che questa stanza della casa produce in noi.
Un bagno ben illuminato, con punti luce sia sul soffitto che sul lavandino, trasmette tranquillità. Il chiarore, che si può ottenere con luce artificiale o naturale, ci fa sentire al sicuro in questo spazio dove l'igiene è così importante. Pertanto, quando decori il tuo bagno, presta molta attenzione alla sua illuminazione.
Questa stanza può rimanere invariata per oltre un decennio. Da qui l'importanza di scegliere materiali durevoli, igienici e facili da riparare.
I lavandini, i sanitari, i piatti doccia e le vasche da bagno Krion Solid Surface sono un'opzione ideale per coloro che desiderano che il proprio bagno sia di massima qualità. Le loro caratteristiche tecniche rendono questi pezzi i più indicati per mantenere l'igiene e la sicurezza in bagno, e il loro design si adatta a tutti gli stili.
Scegliere una decorazione di tendenza per l'intero bagno è un grave errore. Gli elementi rimovibili, come gli asciugamani, possono essere di tendenza.
Ma per quelli permanenti, come i rivestimenti delle pareti, i rubinetti, i sanitari e i lampadari, meglio scegliere uno stile senza tempo. È meglio che siano classici, in modo che il bagno non risenta dei cambi di tendenza e del passare del tempo.
Il tuo bagno è il tuo rifugio quotidiano, quello spazio in cui ti riconnetti con te stesso. Quindi, concediti lo sfizio di dargli un tocco speciale con elementi che ti rendono felice. Ad esempio, se hai spazio o hai unito il bagno alla camera da letto, la vasca freestanding ti darà molta calma.
Da Krion abbiamo progettato vasche freestanding pensando al comfort e alla qualità, con un tocco caldo e vellutato ed eccellenti condizioni igieniche. Quindi, non negarti il piacere di integrare questo pezzo nel tuo bagno.