16/12/2022
Sia l'architettura sostenibile che i materiali da costruzione ecologici negli ultimi anni sono entrati nel top mind dei più prestigiosi architetti e designer del mondo quando si tratta di proporre nuovi progetti, poiché hanno scoperto che possono proteggere l'ambiente anche attraverso i loro progetti.
Pertanto, questi professionisti con coscienza ecologica si sono avventurati nell'esplorazione di nuovi materiali da costruzione ecologici per fabbricare case, come bucce di caffè, bambù, la terracotta o persino la plastica. Infatti, a Taipei (Taiwan) si trova già l'EcoARK, l'edificio realizzato con un totale di 1,5 milioni di bottiglie di plastica e alto 26 metri.
Facciata EcoARK a Taiwan | Fonte d'informazione: PlataformaArquitectura
Nella ricerca di materiali da costruzione ecologici e sostenibili, troviamo il Solid Surface Krion™, un materiale riciclato al 100%, resistente e completamente adattabile che si posiziona come una delle opzioni di design più sostenibili per le costruzioni del futuro.
Krion™ Lux è uno dei migliori materiali ecologici per la fabbricazione di case non solo per le sue caratteristiche legate alla sostenibilità ma anche per le sue qualità tecniche.
Le lastre Krion™ Lux sono resistenti agli urti, ai graffi, all'uso prolungato e alle intemperie, il che le rende un'opzione ideale per rivestire le facciate e le aree esterne delle case.
Inoltre, la loro capacità asettica contribuisce a mantenere gli ambienti come il bagno o la cucina (dove l'igiene è fondamentale) privi di virus e batteri.
Inoltre, la versatilità di Krion™ Lux lo rende un'opzione completamente personalizzabile (disponibile in più di 100 colori diversi), che si adatta a tutti i tipi di case offrendo un design continuo (grazie ai giunti impercettibili e alla sua capacità di termoformatura) e creativo in ogni stanza della casa.
Sono molti i vantaggi che si possono ottenere attraverso l'utilizzo di materiali da costruzione ecologici e sostenibili e questi sono alcuni dei quali differenziano maggiormente Krion™ Solid Surface in termini di sostenibilità:
Oltre alla sua composizione minerale con due terzi di minerali naturali e una bassa percentuale di resine altamente resistenti, Krion™ Solid Surface è anche un materiale riciclabile al 100%. Ciò significa che qualsiasi prodotto fabbricato con Krion™ può essere nuovamente trattato e riutilizzato nel ciclo produttivo una volta terminato il suo ciclo di vita.
Ciò è dimostrato dal fatto che il materiale avanzato dalla produzione di vari modelli Krion™ Lux viene trattato per essere utilizzato nella produzione di nuovi pezzi. In questo modo, non si verificano sprechi di materiale durante la produzione dei modelli Krion™.
Krion™ Solid Surface dispone del certificato GreenGuard, che garantisce che i prodotti progettati con questo materiale per l'uso negli spazi interni rispettano rigorosi limiti di emissioni, il che contribuisce alla creazione di interni più sani. Inoltre, rientra nella classificazione di materiale a basse emissioni di composti organici volatili (VOC). Queste certificazioni attestano la sostenibilità di Krion™ e la sua consapevolezza ambientale.
Quasi 40 colori Krion™ Solid Surface sono realizzati con materiali riciclati. Questo li ha portati a ottenere il Certificato SCS Global Services, raggiungendo un contenuto minimo del 6%, 12%, 20% e fino al 40% di materiale riciclato.
Le serie come Terrazzo, Materia, Asteroid o Royal+ vengono realizzate con materiali riciclati, ma ciò non fa perdere loro resistenza e garantisce un design che si impegna a favore della coscienza sostenibile e dell'innovazione.