KRION K-LIFE nella stazione Valdesquí, un esempio di rispetto dell’ambiente

KRION K-LIFE Solid Surface nella stazione Valdesquí, un esempio di rispetto dell’ambiente

23/01/2018

In questo periodo, gli appassionati dello sci guardano il cielo alla ricerca di buone notizie per sapere se potranno praticare sport legati alla neve; gli appassionati di Madrid e Segovia, in particolare, si incontrano a 70 e 30 km dalla stazione di Valdesquí, che da oltre quarant’anni si è affermata come punto di riferimento per il tempo libero nel Sistema Centrale.

Protetta dalla Bola del Mondo, la Collina di Valdemartin e Peñalara, con un totale di 27 discese, un’altezza massima di 2.278 metri e una minima di 1.860 metri, Valdesquí ha basato la sua crescita su un meticoloso rispetto per l’ambiente, tanto che gli edifici che compongono la stazione sono pochi e al loro interno sono stati usati materiali in armonia con il paesaggio. Non è strano, quindi, che l’architetto d’interni, Javier Aníbal García, abbia scelto la superficie solida del Gruppo PORCELANOSA, KRION, che migliora la qualità della vita per chi è vicino, vale a dire, KRION K-LIFE 1100.      

Javier Aníbal Studio ha realizzato questo progetto conKrion® K-LIFE 1100 non solo per il suo candore puro simile alla neve appena caduta, ma anche per il suo comportamento in zone umide con esigenze di elevata resistenza e durata, proprietà che hanno trasformato KRION Solid Surface in un riferimento per il campo della costruzione.

Possiamo anche trovare Starwood di Venis, in uno dei rivestimenti dello spazio per il noleggio dell’attrezzatura da sci, che si sposa perfettamente con KRION K-LIFE lavorato dall’azienda Carissa come piani di lavoro curvi, e aree di servizio clienti, una di queste contiene un bassorilievo che consente di retroilluminare KRION K-LIFE con il logo di Valdesqui.

  

  

KRION PORCELANOSA SOLIS SURFACE

 

 


Compartir: