19/05/2021
L'inquinamento dell'aria che respiriamo è sempre stata una preoccupazione importante per le persone, ma negli ultimi anni è aumentata progressivamente fino ad arrivare a fare pressione su organismi e governi per regolare e regolamentare la qualità dell'aria.
In un primo momento si può pensare che i livelli di contaminazione più allarmanti si trovino all'esterno degli edifici, grazie ai fumi generati dalla combustione di combustibili fossili, dai veicoli, dalle industrie, ecc. Tuttavia, secondo le stime dell'Agenzia statunitense per la Protezione Ambientale (EPA) i livelli di contaminazione degli interni possono essere da 10 fino a 100 volte più elevati di quelli delle concentrazioni esterne. Tutto ciò si aggiunge al fatto che trascorriamo la maggior parte del tempo all'interno degli edifici e spesse volte la ventilazione e il ricambio d'aria non sono ideali, per cui ci troviamo ad affrontare un grande problema.
Pannelli decorativi Fitwall®
Questo inquinamento rilevato all'interno degli edifici è generato principalmente dai VOCs (Volatile Organic Compounds) o COV in italiano (Componenti Organici Volatili), emessi da un'infinità di prodotti quotidiani presenti in qualsiasi spazio interno. Pitture, vernici, moquette, spray sono solo alcune tra le cause più comuni di questo tipo di inquinamento che mette a rischio la salute delle persone.
Fitwall® Doghe Roble Natura
L'amministrazione francese ha creato la necessità di testare i prodotti destinati a materiali di costruzione e mobili, tra gli altri usi, proprio per determinare l'emissione di COV. Il materiale da testare viene collocato in una camera per 28 giorno e vengono effettuate misurazioni periodiche per determinare la quantità di composti organici volatili emessi.
In funzione dei livelli di emissione, i materiali possono essere classificati in A+, A, B o C
Krion PORCELANOSA Grupo è all'avanguardia in termini di qualità e di rispetto dell'ambiente e dalla salute dei propri utenti, pertanto ha sviluppato insieme al suo team di Ricerca e Sviluppo Fitwall®, il nuovo materiale per i pannelli decorativi.
Fitwall® OZ Mediterranean
I pannelli decorativi Fitwall® sono composti minerali con un'elevata carica minerale (ATH), resina acrilica modificata che contiene PET riciclato, fibra di vetro e pigmenti, smalti o tinture che conferiscono loro una finitura realista, oltre alle proprietà tecniche quali resistenza, flessibilità, durabilità e prestazioni ignifughe.
Per la produzione dei pannelli Fitwall®, Krion Porcelanosa Grupo ha scommesso su una sostenibilità razionale, con la tecnologia EPUPR, Eco Productive Use Pet Recycled, ed è pioniera nell'uso di una resina con una formula esclusiva.
Fitwall® Palm Caribbean
I pannelli decorativi di Fitwall® sono stati testati da un laboratorio accreditato secondo la norma ISO 16000 per determinare una classificazione in base ai criteri stabiliti dal Ministero Francese dell'Ecologia, Sviluppo Sostenibile, Trasporti e Abitazione. Il risultato è stato che Fitwall® soddisfa i requisiti della Classe A+, ottenendo la classificazione descritta di seguito, in base alla legislazione francese:
La Classe A + è la classificazione più alta che certifica che i pannelli decorativi Fitwall® non emettono composti organici volatili dannosi per le persone. L'installazione dei pannelli nelle pareti, nei soffitti e come rivestimento di mobili nei locali commerciali e complessi residenziali offre soluzioni sostenibili, durature e resistenti.