15/06/2017
Situato nel quartiere La Latina di Madrid, in Spagna, Crudito si presenta come un luogo di incontro per palati irrequieti con voglia di degustare sapori del mondo; una cucina senza limiti avviata da Emil Samper (MasterChef2) e la sua squadra. Il concetto di Crudito, nasce dalla passione di Emil per la scoperta di nuovi sapori, dalla ricerca e dal contatto con il mondo e la sua gastronomia. Ristorante Crudito: il nome è già una dichiarazione di intenzioni.
Una delle priorità principali nella filosofia Crudito, è la massima onestà, e questa la possiamo attestare se estrapoliamo la minuziosità con cui è stata realizzato il bancone con la solid surface del Gruppo PORCELANOSA, KRION. L’azienda che ha lavorato KRION, Muebles Maderama, è stata incaricata di realizzare il piano di lavoro, che si trova nel cuore del ristorante Crudito, la sala White Dragón. Un tavolo nero (realizzato con KRION® 6901 Black Metal) in cui troviamo un bassorilievo riempito con un materiale dorato invecchiato, con forme geometriche, che dall’astratto rimandano alle squame dei pesci per trasformarsi successivamente in foglie di ginkgo biloba e, infine, scomparire nell’aria come denti di leone.
Il designer di Crudito, Enrique Barrera, fondatore dello studio In Design We Trust, ci parla dello chef Emil come se si trattasse di un mago, un mago della parola, dell’immagine e principalmente della sua cucina. A proposito del suo progetto per Crudito ci racconta… “il suo ristorante doveva essere anche un luogo magico. La casa di un mago, un laboratorio, in cui l’atmosfera annunci e contribuisca all’esperienza sensoriale della sua cucina”, qualcosa che con l’aiuto di Emil, è riuscito ad ottenere andando oltre le aspettative.