04/01/2018
Nel cuore di Glasgow, la più grande città della Scozia e la terza più grande del Regno Unito, tra Ingram Street e Queen Street, si trova l’edificio a otto piani per uffici e locali commerciali, 110 Queen Street. La sua facciata in vetro riflette l’edificio in stile neoclassico che ospita la Gallery of Modern Art (GoMA) e la statua equestre del Duca di Wellington, considerata come uno dei dieci monumenti più rari del mondo dalla rivista Lonely Planet, per avere un cono stradale sulla testa, scherzo che è diventato icona della città.
L’edificio dispone di materiali provenienti da diverse aziende del Gruppo PORCELANOSA, tra cui KRION, che ha ristrutturato lo skyline della città; questo lavoro è stato portato avanti da BAM Properties, una delle dieci società del Royal BAM Group attive nel campo del business della costruzione e della proprietà. Al momento dispone di quasi 20.000 dipendenti.
Nella hall di questo edificio possiamo trovare la superficie solida KRION nella versione 1100 Snow White nella spettacolare reception che attraverso una curva si adatta allo spazio. Anche il rivestimento delle pareti sotto forma di scaffali è realizzato con KRION, che insieme al pavimento di PORCELANOSA e alle colonne che attraversano la stanza, apporta eleganza e un plus estetico all’insieme. Possiamo trovare KRION in altre lavorazioni; come abbellitore per i tornelli d’ingresso e come top bagno.
L’intero progetto realizzato da BAM ha ricevuto numerosi riconoscimenti sin dall’inizio, tra cui i Demolitions Awards 2013, per il complesso lavoro di demolizione del vecchio edificio, fino agli Scottish Property Awards nella categoria Architectural Excellence Awars (Edifici Commerciali 2016).